venerdì 28 novembre 2014

Sandali gioiello Capodanno 2015: i modelli più belli dei brand di lusso

Siete in cerca di sandali gioiello per Capodanno 2015? Vi sveliamo i modelli più belli dei brand di lusso. In prossimità dell’ultimo giorno dell’anno, non possiamo farci scoprire impreparate e improvvisare un outfit poco elegante. Specialmente se abbiamo intenzione di partecipare a eventi esclusivi in occasione della festa beneaugurante del 31 dicembre, è importante scegliere con attenzione cosa indossare e, assieme al vestito da cerimonia, selezionare con cura anche le scarpe da mettere ai piedi. I sandali gioiello, in particolare, vi assicureranno di aggiungere un tocco glam al vostro outfit. Vediamo insieme le migliori proposte!
Per tutte le fashion victim che desiderano indossare un outfit chic in vista dell’arrivo di Capodanno, i sandali gioiello rappresentano una scelta a cui è difficile resistere. Le pietre dure che regalano un tocco glam al look, ricoprono interamente la superficie oppure sono riservate solo alla punta e al tacco. In ogni caso, le proposte delle migliori griffe costituiscono un accessorio raffinato e di grande stile. 
Tra i marchi che scelgono di declinare i sandali in questa versione preziosa, un ruolo di primo piano è occupato da Gucci. La maison italiana propone scarpe in pelle nera con tacco altissimo e pietre colorate applicate in punta, modelli in pelle nocciola con pietre multicolor e scarpe in camoscio total black con tacco gioiello. Molto eleganti anche i sandali in camoscio pesca con cristalli sfumati color oro da indossare a Capodanno 2015 in abbinamento ad un abito ton sur ton. 
Le pietre dure si fanno maxi con i sandali Louis Vuitton: nella collezione di scarpe dell’Autunno-Inverno 2014-2015 della griffe, troviamo modelli con applicazioni declinate in versione silver & gold che ricoprono i listelli in pelle nera. Un modello chic da non perdere è senz’altro Parure, la calzatura con tomaia nera e pietre preziose colorate. 
Proenza Schouler propone, invece, scarpe basse con dettagli gioiello che potranno accompagnarvi nelle feste in famiglia. Se preferite i modelli declinati con tomaia grigio perla, potete contare sulle calzature di Monique Lhuillier con cinturino alla caviglia e applicazioni sui listelli, una delle più belle scarpe da donna dell’Autunno-Inverno 2014-2015. Non perdetevi la nostra gallery per conoscere tutte le migliori proposte di sandalo gioiello per Capodanno 2015. Avete già scelto il modello che fa per voi?

Sandali marsala Cesare Paciotti
Sandali con cristalli Christian Louboutin
Sandali gioiello Miu Miu per Capodanno 2015

Sandali gold Roger Vivier
Sandali rossi Miu Miu

lunedì 24 novembre 2014

DOM PÉRIGNON VINTAGE 2004 BY IRIS VAN HERPEN: ESCLUSIVITÀ MASSIMA


Moda ed arte rappresentano ormai da anni un imprescindibile connubio che ha dato vita a interessanti collaborazioni interdisciplinari, con prodotti sempre diversi che sintetizzano ogni volta questo concetto di creatività allargata. Nasce così l’incontro tra la stilista olandese Iris Van Herpen e la maison di champagne francese Dom Pérignon, i quali, trovando elementi in comune nelle rispettive arti, hanno presentato la bottiglia 2004, un’edizione limitata che racchiude, in una confezione unica da collezione, uno champagne invecchiato di elevata qualità.

Il concetto di metamorfosi, ovvero di un qualcosa che cambia, muta e si trasforma nel tempo, è fulcro di attenzione e studio della designer, elemento che la accomuna inoltre alla nota casa francese. Così come il vino si evolve nel tempo, così l’opera Cocoonase, una scultura in 3D di color verde scuro pensata come porta bottiglia e realizzata in un materiale che ricorda la pietra, suggerisce una metamorfosi insieme rapida e lenta, simboleggiando simultaneamente il passato e il futuro.

Dom Pérignon Vintage 2004 by Iris Van Herpen rappresenta un altro importante tassello nel percorso intrapreso da qualche anno dalla Maison di Reims e il mondo dell’arte e della moda, che si aggiunge alle già riuscite collaborazioni con l’artista americano Jeff Koons e il visionario regista David Lynch.

giovedì 13 novembre 2014

BUGATTI APRE UNA BOUTIQUE A LONDRA


Bugatti continua la sua espansione nel mondo del lusso. All’insegna dello slogan “The Blue of London”, il brand inaugura la prima lifestyle boutique a livello mondiale. La location selezionata è Brompton Road, nell’esclusivo quartiere di Knightsbridge, a Londra.

Dopo il successo dello scorso anno a Milano con il lancio della collezione lifestyle, questa inaugurazione costituisce un altro grande passo nella strategia di espansione del marchio di auto supersportive francesi. Nei prossimi cinque anni è prevista l’apertura di circa 30 altre boutique esclusive Bugatti nelle principali capitali economiche e della moda di tutto il mondo.

“Bugatti non è solo sinonimo di tecnologia di punta e prestazioni mozzafiato in campo automobilistico, bensì anche di un particolare stile di vita che ha le sue radici nel passato artistico della famiglia Bugatti”, ha detto Wolfgang Dürheimer, Presidente di Bugatti Automobiles S.A.S., in occasione dell’inaugurazione di Londra. “Naturalmente le auto supersportive esclusive di lusso resteranno il nostro core business, ma intendiamo trasferire la notorietà del marchio anche in settori della vita che vanno al di là delle automobili. Con la nostra collezione lifestyle abbiamo compiuto con successo il primo passo, ora tocca alla prima boutique. Quando si è trattato di scegliere una sede, Londra per noi rappresentava una scelta privilegiata”, spiega Dürheimer. “Questa città è uno dei mercati principali per la Veyron ed è uno dei più importanti centri al mondo per la moda, l’arte e il design. Il posto perfetto per presentare il nostro marchio nel settore del lifestyle di lusso, infatti noi andiamo dove sono i nostri clienti”.



“La boutique di Londra ci consente di presentare il lifestyle di lusso firmato Bugatti in un ambiente adeguato”, spiega Massimiliano Ferrari, Managing Director di Bugatti International e responsabile del settore Brand Lifestyle. “Naturalmente il nucleo centrale sarà costituito dalla nostra collezione lifestyle, che si basa sull’eredità consolidata del marchio e sulla visione originale e inconfondibile del fondatore Ettore Bugatti”.

La collezione e la boutique di Brompton Road 24/26 rispecchiano appieno l’identità Bugatti. Lo store incarna infatti le straordinarie prestazioni tecniche di Bugatti e il lusso esclusivo del marchio, pienamente in linea con lo slogan “Art, Forme, Technique”. “Una Bugatti è un capolavoro di design e un’opera unica di arte ingegneristica automobilistica. Bugatti è sinonimo di grande tradizione e di assoluta modernità, esattamente quello che devono esprimere anche i nostri store”.

Per farlo vengono usati materiali ed elementi di design tipici di Bugatti. Già da lontano non si può infatti fare a meno di notare l’arco in alluminio alto circa tre metri che riporta il logo Bugatti. Questo arco è ispirato alla caratteristica di design più evidente di tutti i veicoli Bugatti, la famosa griglia del radiatore a ferro di cavallo. Questo tema è ripreso anche nelle vetrine, dato che qui domina la Signature bag firmata Bugatti, anch’essa ispirata alla forma della calandra.

All’interno la boutique è divisa in due zone. L’area lusso/lifestyle è il palcoscenico della EB – Ettore Bugatti Collection, una zona che emana una calda eleganza grazie al pavimento in legno scuro e alle pareti rivestite in pelle marrone. Nell’area sport/performance viene invece esposta la Bugatti – Performance Luxury Collection. Questa seconda zona si differenzia in modo marcato dalla prima grazie al pavimento in marmo bianco e alle pareti rivestite in pelle grigio chiaro.

Oltre alla pelle e al marmo, nella boutique troviamo i materiali che si usano anche per la Veyron, vale a dire alluminio, legno, vetro e carbonio. Per gli arredi i designer hanno ripreso e interpretato alcuni elementi tipici del DNA Bugatti. Ad esempio, le pareti posteriori dei grandi armadi a scaffali sono impreziosite da una sorta di cucitura centrale ottenuta con dei rivetti, ispirata alla pinna della leggendaria Type 57 SC Atlantic. Questa caratteristica storica di design, che si riscontra anche nella moderna Bugatti Veyron, compare anche nella struttura delle scaffalature a parete.

La struttura degli scaffali indipendenti, in alluminio e carbonio, si ispira al meccanismo dell’alettone della Veyron, un esempio di arte ingegneristica tra i più raffinati. Il look degli scaffali è reso ancora più elegante da una delicata linea in blu Bugatti. Particolare impressione desta il grosso banco in carbonio al centro dello showroom. La sua forma sinuosa richiama le linee curve di Ettore Bugatti, un design che ha caratterizzato molti modelli del passato ma anche del presente.


L’anno prossimo le boutique Bugatti apriranno a Tokio, Dubai e Doha, quindi sarà la volta di Parigi e Milano. Nel 2016 Bugatti arriverà con i suoi store anche negli Stati Uniti.

lunedì 3 novembre 2014

VERTU, IL NUOVO SMARTPHONE GIOIELLO SI CHIAMA ASTER


Vertu, il celebre produttore anglo-svedese di smartphone di lusso, lancia sul mercato un nuovo ed esclusivo prodotto, rivolto come sempre ad una clientela esigente e attenta ai dettagli: si chiama Aster.

Il nuovo gioiello di casa Vertu, si caratterizza per materiali pregiati, come la scocca in lega di titanio grado 5, solitamente usata nell’areonautica, un resistente display di cristallo di zaffiro a 117 carati e un rivestimento in pelle disponibile in diversi colori e tipologie.

Realizzato a mano da esperti artigiani con lo stesso approccio di un orologio di alta gamma, l’Aster, grazie a Vertu Life, offre inoltre un vero e proprio servizio di concierge, in grado di fornire un’assistenza globale, ed avere così la possibilità di accedere a club, anteprime ed eventi esclusivi in tutto il mondo.

Inoltre con questo nuovo prodotto, dalla forma volutamente più arrotondata, Vertu strizza anche l’occhio verso il pubblico femminile, nuovo segmento di alta crescita di questo settore. Il prezzo? A partire da 4.900 Euro.

©Copyright 2015 Luxury Life / il primo network sul Lusso in Italia. Powered by Gruppo Morena